Che ne pensate delle vostre gambe?
Troppo tozze? Troppo striminzite? Troppo cicciottelle? Troppo a “X”? Troppo corte? Troppo pelose?
Ammettiamolo: odiare le proprie gambe è un sentimento che accomuna quasi tutte le donne.
Provate a prendere un metro – se non ne avete uno da sarta quello da muratore andrà benissimo – e misurate le vostre gambette; noterete che la lunghezza è circa la metà della vostra intera altezza.
Insomma, come fa notare Noria Nalli, autrice di “Avventure semiserie delle mie gambe”, odiare i propri arti inferiori equivale a odiare la metà di se stesse.
Noria soffre di sclerosi multipla, ma non crediate che la sua “autobiografia sgambettante” voglia ammonirvi ricordandovi che le vostre gambe, seppur tozze, corte o storte, assolvono comunque alla funzione di portarvi a spasso, mentre c’è chi sta peggio di voi.
L’autrice non intende fare prediche a nessuno, se non forse a se stessa, raccontando l’astio immotivato che sin dall’infanzia ha provato nei confronti delle sue “colonne portanti”.
Gambe troppo tozze per essere quelle di una ballerina classica, troppo pigre per avere ambizioni sportive e troppo bruttine per competere con quelle delle attrici della serie tivù “Fame”.
Gambe anarchiche, dispettose, che non rispondono alle aspettative funzionali ed estetiche della loro proprietaria, ma che allo stesso tempo la “scarrozzano” obbedienti dal liceo all’università, dalle gite scolastiche ai concerti, sino al matrimonio e alla maternità.
Insomma, alla luce dei fatti le gambe di Noria hanno ben poco da rimproverarsi, e ora che la malattia le ha duramente provate, la protagonista si rende conto di dovergli delle scuse, o quantomeno un omaggio.
“Avventure semiserie delle mie gambe” è una biografia scoppiettante, piena di saggezza e umorismo, che farà bene al vostro spirito e, sì, anche alle vostre gambe.
Leggere questo libro non renderà le vostre estremità più snelle, né tantomeno più dritte o tornite ma, ve lo posso garantire, le riempirà di ironia e autostima.
Titolo: Avventure semiserie delle mie gambe
Autrice: Noria Nalli. Con la prefazione di Carla Fracci e la postfazione di Erica Brindisi.
Editore: Golem Edizioni
Pagine:. 144
Prezzo: € 12,00
ISBN 978-88-98771-64-6
Biografia dell’autrice
Noria Nalli, nata a Montagnana (PD) nel 1965, è laureata in Filosofia, sposata e madre di due ragazze. Ha frequentato la scuola di giornalismo “Carlo Chiavazza” e vanta un passato di cronista radiofonica. Incomincia a collaborare con La Stampa nel 2011 durante un lungo ricovero per un attacco di sclerosi. Ha scritto Ritratti di corsia, ma anche una rubrica sulla sclerosi multipla. Attualmente segue il blog La stampella di Cenerentola su lastampa.it e collabora con diverse riviste. Questo è il suo terzo libro. Il suo blog “Sclerotica” racconta con grande ironia la quotidiana convivenza con la sclerosi multipla.