Avete sentito?
No?
Ascoltate con attenzione!
Ora sentite?
Non vi preoccupate, quest’anno non dovrete chiedere a Babbo Natale un bell’apparecchio acustico; se non avete sentito niente è perché, in effetti, non c’è nulla da sentire.
Questo dicembre nessuno si vanta di ciò che farà a Capodanno, nessuno si lamenta di ciò che non farà perché non è ancora stato invitato ad alcuna festa e, soprattutto, nessuno cerca di intrufolarsi nei vostri progetti (che magari neppure avete) disdicendo poi all’ultimo momento millantando un raffreddore, per partecipare a una festa più allettante.
Sì mie signore e signorine, quest’anno niente veglione ma sarà una rinuncia a fin di bene, e poi, a ben pensarci, la faccenda presenta anche dei lati positivi.
Se vi state chiedendo quali lati positivi possano esserci nel trascorrere il Capodanno a casa propria, con i soli conviventi, tornate con la memoria ai Capodanni passati.
Cercate di focalizzare la vostra immagine al veglione dello scorso anno, poi a quello precedente e, ancora, a quello di cinque e dieci anni prima.
Cosa avete visto?
Eravate eleganti, disinvolte, snelle e ballavate attorniate da amiche bellissime (ma non belle quanto voi!) e uomini affascinanti?
No care, questo non è mai successo!
Questa è soltanto la proiezione di come ogni dicembre speriamo che possa essere l’ultimo dell’anno.
Ora cerchiamo di essere obiettive: siamo in un locale affollato, sudate come cammelli, il trucco è già slavato, le scarpe col tacco ci fanno male, la messa in piega è crollata miseramente come le nostre aspettative e le amiche sono messe male quanto noi. Be’ non proprio quanto noi, perché noi donne in certe occasioni riusciamo a sentirci più cesse di tutte le altre. Riusciremmo a sentirci le più cesse persino in uno showroom di tazze del gabinetto! Va be’, cesse o meno, tanto la fauna maschile è deprimente; allora tanto vale stordirsi con qualche cocktail, costoso e annacquato, e sperare che l’alba arrivi presto (ce ne andremmo a casa molto prima, ma rientrare presto a Capodanno sarebbe la prova provata che non ci stiamo divertendo e che siamo delle gran sfigate).
Bene amiche mie, quest’anno, a causa delle restrizioni anti pandemiche, non dovremo sottoporci a questo supplizio!
Questo Capodanno:
E allora, amiche care, facciamocene una ragione: quest’anno niente Capodanno! “Bisogna fare dei sacrifici”, diremo a chi si lamenta per i mancati festeggiamenti ma dentro di noi sapremo che, in fondo, non sarà poi una gran rinuncia.
Grandiosa!!!
Infatti io le uniche feste che rimpiango sono quelle della vigilia di tanti anni fa ( forse perché eravamo ragazzi) a casa dei nonni in almeno 20 persone e poi a giocare a tombola ed al mercante in fiera!
Divertente il mercante in fiera ❤