Il fantasma del lettore passato: copie cartacee e dove trovarle
Come molti di voi sanno, con il supporto di Fazi editore ho messo a disposizione dei lettori un racconto natalizio di circa cinquanta pagine, intitolato Il fantasma del lettore passato, … Continue reading
Il fantasma del lettore passato: scarica gratuitamente l’e-book!
Care amiche e cari amici, non so esprimere quanto vi sia grata per l’attenzione, il sostegno e l’affetto che mi avete dimostrato in questi anni e poiché la parole non … Continue reading
Una quarantenne in quarantena 3: è finito Don Matteo, chi lo dice alla nonna?
Io resto a casa! Posso lavorare in “smart”, farmi consegnare la spesa a domicilio, vedere migliaia di film online e scaricare altrettanti libri in formato e-book. Credetemi: potrei rimanere serenamente … Continue reading
Una quarantenne in quarantena 2: le 10 migliori serie TV dedicate alla comicità femminile
“Se solo avessi più tempo per stare a casa, quante cose potrei fare! Riorganizzerei l’armadio gettando gli abiti che non metto più per fare spazio, laverei i vetri (se ben … Continue reading
La ragazza con la macchina da scrivere: mai rinunciare all’ironia!
Cari lettori, alcuni di voi seguono il mio blog sin dal 2013, leggendo e condividendo ogni nuovo articolo; per quelli che invece capitano su queste pagine di tanto in tanto, … Continue reading
Teatro comico: tornano in scena i “bamboccioni”
Questa settimana desidero segnalarvi la prima edizione della Rassegna Nazionale di Teatro Amatoriale “Città di Asti”, nata per dare risalto agli spettacoli che seppur non rappresentati da professionisti, presentano alti standard di qualità sia … Continue reading
L’annusatrice di libri – un romanzo onirico e ironico
di Desy Icardi Nella vita chi ha una grande passione può dirsi fortunato, e io mi reputo fortunatissima perché di passioni ne ho ben quattro: il teatro, l’umorismo, la lettura … Continue reading
Libri umoristici – Buon compleanno Profumiere!
Le Profumiere, il libro umoristico sulle donne che prima la promettono ma poi non la mantengono, nato da alcuni post pubblicati su Patataridens, compie un anno! Chiamatele gatte morte, profumiere … Continue reading
Patataridens festeggia i suoi primi 500 articoli di comicità al femminile!
Correva l’aprile 2013 quando, esasperata da una frase che mi rimbombava nel cervello da molto tempo, decisi di aprire un blog dedicato alla comicità femminile. “Fai ridere per essere una … Continue reading
I nemici non muoiono mai: il contadino geometrico
Parlando con una collega il cui figlio sta frequentando le scuole elementari, ho scoperto che il mio nemico giurato, il mio incubo, la mia nemesi, esiste ancora: il maledetto contadino … Continue reading
Don’t feed the (writer) troll!
Quando ancora non avevo pubblicato il primo romanzo, come molti aspiranti scrittori proiettavo nella mia scatola cranica dei colossal hollywoodiani, nei quali immaginavo il mio libro esposto in svariate copie … Continue reading
L’amica che sa tutto lei
Nel catalogo delle vostre amiche, avete quella che “sa tutto lei”? Sono certa di sì, perché anche se foste voi stesse delle “ Miss so tutto io”, ogni saputella trova … Continue reading
Teatro comico: a volte ritornano (o almeno ci provano)
Circa sei anni fa, dopo aver assistito a un mio spettacolo, una compagnia teatrale di Asti chiamata “Fuori di quinta”, mi chiese di scrivergli una commedia da poter rappresentare nella … Continue reading
La maledizione della puntualità
Uno degli stereotipi che affliggono il genere femminile, vuole che le donne siano delle gran ritardatarie. È vero, esistono tante donne ritardatarie, che in genere sono magneticamente attratte da quelle … Continue reading
“Quasi scrittrice” – il capitombolo degli dei
Oggi vorrei riprendere il discorso interrotto un paio di settimana fa, a proposito di un progetto sulla comicità che mi ha visto protagonista sia in qualità di autrice che di … Continue reading
(Quasi) scrittrice – la web serie comica sulle scrittrici emergenti
Oggi vorrei parlarvi di un progetto sulla comicità che mi ha vista coinvolta sia come scrittrice che come interprete; per chi non lo sapesse (e temo che siano in molti… … Continue reading
Non voglio essere un fungo! Assaggio di lettura
Scrivere un romanzo è un po’ come viaggiare nel tempo, e non soltanto per la possibilità di raccontare vicende ambientate nel passato o nel futuro, ma soprattutto perché non si … Continue reading
Grazia, Graziella e grazie al trullo
Anche se nei negozi le palline natalizie sono apparse sin dal 16 agosto, finalmente è giunto il momento di pensare all’addobbo domestico! Innanzitutto, albero o presepe? Personalmente ho sempre optato … Continue reading
Le Profumiere: date un’annusata!
Il 5 ottobre è uscito, per imprimatur editore, il trattato “comico – scientifico” le profumiere. Il trattatello, nato dalla penna di Desy Icardi (io) e dal pennino della disegnatrice Darinka … Continue reading