Serie TV 2021: attendendo di ridere ancora
Il 2020 – che bontà sua sta finalmente per finire! – non ci ha dato molte occasioni per stare allegri: cinema chiusi, niente teatro, cabaret solo online… Visto il dramma … Continue reading
Lella Costa e la resilienza dell’ironia
Resilienza: una parola che ha sonnecchiato per anni nel dizionario senza che nessuno (o quasi) la disturbasse chiamandola in causa, e che da un po’ di tempo a questa parte … Continue reading
Dorothy Parker – Dal diario di una signora di New York
Oggi per me è un giorno molto speciale: Patataridens, il primo blog italiano dedicato alla comicità femminile, festeggia il suo seicentesimo articolo. Per celebrare questo piccolo, ma per me enorme, … Continue reading
“Viva la Franca – il secolo lieve della signorina snob”, secondo Aldo Dalla Vecchia
Domani è il grande giorno: la comicità femminile italiana compirà un secolo, o meglio lo compirà Franca Maria Norsa, in arte Franca Valeri, il che equivale a dire la stessa … Continue reading
Franca Valeri – tutte le commedie (edizioni La tartaruga)
Secondo Franca Valeri la comicità al femminile non esiste; esistono semmai bravi e cattivi autori, a prescindere dal genere. Nonostante la sua opinione, che solo in parte condivido, spero di … Continue reading
Alexa e Katie: due (a)tipiche adolescenti da sitcom
Da Laverne e Shirley in poi, le serie TV comiche hanno sviluppo una lunga tradizione di coppie di amiche. Le amiche sul piccolo schermo fanno scintille e il loro rapporto … Continue reading
Cecilia e RedDot: raccontarsi a fumetti sui social
Oggi su Patataridens, il blog dedicato alla comicità femminile, abbiamo un’ospite, anzi due: Cecilia Di Giulio, illustratrice e fumettista e il suo alter-ego RedDot, piccolo, rosso e spassoso. Benvenuta su … Continue reading
Il premio “David Speciale 2020” va a Franca Valeri!
Compirà cent’anni il prossimo 31 luglio ma prima di festeggiare il suo primo secolo di comicità, venerdì 8 maggio Franca Valeri riceverà il David di Donatello, premio speciale della sessantacinquesima … Continue reading
Una sorpresa anni ’90 nell’uovo di Pasqua: torna la Tata per rallegrare la quarantena!
Le uova di Pasqua sono sempre una delusione; più sono grandi, costose e con incarti sgargianti e più la sorpresa all’interno si rivelerà pulciosa: portachiavi talmente squallidi che non ci … Continue reading
Una quarantenne in quarantena 2: le 10 migliori serie TV dedicate alla comicità femminile
“Se solo avessi più tempo per stare a casa, quante cose potrei fare! Riorganizzerei l’armadio gettando gli abiti che non metto più per fare spazio, laverei i vetri (se ben … Continue reading
La fantastica signora Maisel: splendore hollywoodiano per la terza stagione
Ho atteso la terza stagione de La fantastica signora Maisel con grande impazienza, e le mie aspettative non sono state deluse. Se dovessi definire con un solo aggettivo la terza … Continue reading
Dalle “gatte morte” alle “extravergini”: intervista a Chiara Moscardelli
Un paio di settimane fa ho avuto il piacere d’incontrare Chiara Moscardelli, autrice dalla penna affilata e ironica che ha scritto libri di grande successo e umorismo. I suoi libri … Continue reading
Inossidabili Grace e Frankie: sei stagioni ma non le dimostrano!
Ne abbiamo parlato soltanto la scorsa settimana: le serie TV, in particolar modo quelle comiche, invecchiano velocemente perdendo smalto già dopo alcune stagioni; non è però questo il caso di … Continue reading
Jane the virgin – cala il sipario sull’ultima stagione
Pochi giorni fa, su Netflix, è uscita la quinta e ultima stagione della serie televisiva Jane the Virgin. Su Patataridens abbiamo parlato più volte di questa serie che nelle prime … Continue reading
“Leleste”: l’umorismo si improvvisa al femminile!
Oggi su Patataaridens vogliamo presentarvi, attraverso una breve intervista, Leleste, un duo comico di Lecce che porta su palcoscenico spettacoli di improvvisazione teatrale, pervasi d’ironia e umorismo al femminile. Pronti … Continue reading
L’orgasmo (finto) più famoso del cinema compie 30 anni
A New York si possono assaporare le ultime novità, sperimentare le mode prima che diventino tali; ma può anche capitare di rivivere lontane emozioni come la proiezione di un film … Continue reading
Instable: l’innocenza che uccide (seconda stagione)
Vi è mai capitato di leggere Candido di Voltaire? Io lo lessi anni fa, nel periodo delle scuole superiori – quindi molti anni fa! – e mi è tornato in … Continue reading